Crostata con lamponi e crema
La crostata è sempre un buon dolce, preparata con lamponi e crema è buonissima. La preparazione è semplice ma bisogna fare attenzione durante la preparazione della crema.
Crostata di lamponi senza glutine
Crostata senza glutine farcita con crema pasticcera e lamponi, bontà e colore.

Autore: Lelly.it
Cucina: Senza Glutine
Portata: Dolci
Ingredienti per: 8
Tempo di Preparazione:
Tempo di Cottura:
Tempo totale:
Ingredienti
Per la base
- 150 g di farina Shar per dolci
- 130 g di farina di mais senza glutine
- 50 g maizena senza glutine
- 165 g di burro
- 90 g di tuorli
- 120 g di zucchero a velo senza glutine
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura
- 25 g di maizena senza glutine
- 320 g di latte
- buccia grattugiata di mezzo limone 1 tuorlo
- 20 g di zucchero
- 400 g di lamponi
Preparazione
Per la base
- Accendete il forno a 170°
- Unite e setacciate le farina e mettetele in una terrina
- Aggiungete il lievito, il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo e il sale
- Prendete una frusta elettrica e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso
- Aggiungete i tuorli e lavorate a breve
- Fate con l’impasto un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 30 minuti
- Trascorso il tempo prendete una tortiera da 24 cm e ricoprite in fondo con carta forno
- Prendete la maggior parte dell'impasto e stendetelo spesso circa 5 mm
- Bucherellate il fondo con una forchetta
- Con metà dell’impasto rimanente formate un bordo di circa 1 cm e premete per farlo aderire bene alla base
- Infornate in forno già caldo a 170°
Per la farcitura
- Mettete il latte a scaldare in un pentolino
- Prendete una terrina mettete il tuorlo, lo zucchero e la buccia del limone e lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico
- Unite poi la maizena e mescolate, otterrete un composto piuttosto denso
- Unite il latte che avrete intiepidito poco alla volta mescolando sempre con lo sbattitore
- Rovesciate il tutto nel pentolino e lasciate andare a fiamma bassissima mescolando continuamente fino a quando si sarà addensata la crema
- Lasciate raffreddare e poi mettetela in frigo fino al momento della farcitura
- Una volta raffreddate sia la torta che la crema potete farcirla
- Prendete la torta e con una spatola o un cucchiaio mettete al centro la crema
- Prendete i lamponi e posizionateli uno ad uno appoggiandoli sulla crema
- Lasciate qualche ora in frigo in modo che si amalgami perfettamente il tutto
Lascia un commento