Torta a cuore
Torta a forma di cuore, un idea per San Valentino, anniversari, festa della mamma, festa del papà etc. Per la forma del pan di spagna ho utilizzato uno stampo in silicone.
Torta a cuore senza glutine
Torta di pan di spagna senza glutine farcita con crema di tiramisù e ricoperta di glassa di cioccolato fondente. Le fregale completano la decorazione.

Autore: Lelly.it
Cucina: Senza Glutine
Portata: Dolci
Ingredienti per: 6
Tempo di Preparazione:
Tempo di Cottura:
Tempo totale:
Ingredienti
Pan di Spagna
- 200 di farina Schar Mix Dolci
- 6 uova
- 180 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci consentito
- Una tazzina di caffè diluito con 2 cucchiai d'acqua
Per la crema
- 2 uova
- 40g di zucchero + 1 cucchiaio e mezzo
- 170g di mascarpone
- 1 pizzico di sale
Per la glassa
- 50g di panna
- 80g di cioccolato fondente senza glutine
- 60g di acqua
- 75g di zucchero
- 3 fogli di colla di pesce senza glutine
Per la decorazione
- 10 fragole
Preparazione
Per il pan di spagna
- Accendete il forno a 200°
- Prendete una terrina e mettete le uova intere e lo zucchero
- Con una frusta elettrica montare il tutto per 5 minuti
- Utilizzando un setaccio unite poca per volta la farina e il lievito
- Mescolate il tutto per bene
- Prendete una tortiera di silicone a forma di cuore e rovesciatevi all'interno l'impasto (io con la mia tortiera che non è molto grande ho dovuto fare due infornate distinte) infornate a forno caldo per 15 minuti
- Una volta sfornata mettetela nella pellicola trasparente e lasciatela raffreddare
Per la crema
- Separate albumi e tuorli
- Mettete in una terrina 2 tuorli
- Aggiungete 40g di zucchero e mischiate con una frusta elettrica
- Unite il mascarpone e mischiate con una spatola
- Montate gli albumi con 1 pizzico di sale
- Unite il cucchiaio e mezzo di zucchero e continuate a montare
- Incorporate i 2 albumi albumi alla crema di mascarpone e uova e mischiate lentamente dal basso verso l'alto con una spatola e fino ad ottenere un composto ben amalgamato
- Mettete in frigo il composto
Per la glassa
- Mettete a mollo la colla di pesce in acqua per farla ammorbidire
- Prendete un pentolino, aggiungete la panna, l'acqua,lo zucchero e il cioccolato spezzettato, portate a bollore, vedrete che la panna aumenta di volume, lasciate ancora un minuto.
- Fate raffreddare mescolando per 5 minuti appoggiando la pentola in un contenitore con acqua molto fredda.
- Mettete ad ammollare la colla di pesce in acqua fredda
- Aggiungete la colla di pesce alla glassa e mischiate facendo amalgamare il tutto
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettetela per 15 minuti nel congelatore, poi verificate che sia della consistenza adatta altrimenti lasciatela ancora un po'
- Prendete il pan di spagna, togliete la pellicola cosi si staccherà la parte superficiale
- Tagliate a metà la torta, inumiditela aiutandovi con un pennello da cucina con il caffè, farcitela con abbondante crema
- Prendete una griglia rialzata(io ho usato quella da grill per microonde) e adagiatevi il pan di spagna
- Prendete un piatto fondo ed appoggiatelo sotto la griglia rialzata, qui ci andrà la glassa che recupereremo
- Prendete la glassa e rovesciatela per bene sul pan di spagna, cercando di coprirla uniformemente
- Mettete il tutto in frigorifero per far addensare un pochino
- Ripetete l'operazione più volte usando il cioccolato che sarà caduto nella fondina, fino a quando non sarà una glassa uniforme anche sui lati
- Tagliate le fragole a fettine sottili e decorate la torta
- Mettete in frigorifero e lasciatela qualche ora prima di servirla
Lascia un commento