Torta farcita con frutta
Per festeggiare il compleanno della nonna ho preparato questa torta con la base di pan di spagna, farcita con crema e frutta di stagione. Il risultato è stato un figurone e naturalmente chi non lo sapeva non ha capito che fosse senza glutine, ho mantenuto il segreto 🙂
Torta senza glutine farcita con frutta
Se avete voglia di lavorare di fantasia questa è la torta che fa per voi.. Naturalmente ognuno si può divertire con la farcitura a proprio piacimento, buon divertimento.

Autore: Lelly.it
Cucina: Senza Glutine
Portata: Dolci
Ingredienti per: 6
Tempo di Preparazione:
Tempo di Cottura:
Tempo totale:
Ingredienti
- 200 g di farina Shar Mix dolci
- 180 g di burro
- 1 bustina di lievito senza glutine
- 6 uova
- 500 ml di latte
- 5 tuorli
- 50 g di maizena
- 150 g di zucchero
- 1 bacca di vaniglia
- Rhum per dolci senza glutine
- 125 ml di panna fresca
- 100 g di nocciole a spezzettate finemente
- 10 fragole
- 5 kiwi
- 4 fette di ananas sciroppata
- 20 lamponi
- 20 mirtilli
- Gelatina per cialde senza glutine in tubetto
Preparazione
- Accendete il forno a 180°
- Prendete una terrina, metteteci lo zucchero e buttateci le uova
- Lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico fino a quando diventerà un composto chiaro e spumoso
- Aggiungete settacciando la farina e il lievito poco alla volta
- Sbattete per bene il tutto
- Prendete una tortiera, ricoprite il fondo con carta forno
- Rovesciate il composto nello stampo
- Infornate per 45 minuti in forno caldo a 180°
- Aprite a metà la bacca di vaniglia ed estraete i semini
- Mettete in un pentolino ¾ del latte e aggiungete i semi della vanigia e la bacca aperta
- Fate sobbollire, spegnete e fate riposare qualche minuto
- Prendete i tuorli e sbatteteli insieme alo zucchero con lo sbattitore elettrico
- Quando il composto sarà biancastro unitevi lentamente il latte dal quale avrete tolto la bacca di vaniglia e la maizena setacciata
- Rimettete nel pentolino il composto a fuoco lento e mescolate con una frusta, quando inierà ad addensarsi unite anche il latte che avrete lasciato da parte
- Unite un paio di gocce di Rhum e mischiate per bene
- Spegnete la crema e mettetela in una terrina,coprendo a contatto della crema con della pellicola trasparente
- Lasciate raffreddare
- Quando il pan di spagna sarà pronto sfornatelo e fatelo raffreddare
- Montate la panna per bene e mischiatela con tre cucchiai abbondanti di crema pasticcera mescolando con una spatola dal basso verso l'alto, otterrete così la crema Chantilly
- Iniziate ora la farcitura
- Tagliate a metà il pan di spagna e farcite con uno strato di crema pasticcera
- Chiudete il pan di spagna e con l'aiuto di una sacca da pasticceria ricoprite il contorno con la crema Chantilly
- Adagiate le nocciole sulla crema e ricoprite tutto il bordo
- Prendete la crema pasticcera e sempre con l'aiuto di una sacca da pasticceria risoprite la superficie
- Tagliate le fragole in quattro e i kiwi a fettine abbastanza sottili
- Iniziate a disporre i kiwi sulla crema pasticcera facendo il giro esterno
- Prendete le fragole e deponetele appoggiando la parte esterna alla crema e le punte verso i kiwi
- Poi fate un giro con i lamponi
- Mettete le fette d'ananas
- Infine al centro i mirtilli che io ho poi aggiunto anche al giro esterno tra i Kiwi
- Mettete un po' di gelatina su un piattino e con l'aiuto di un pennello mettetela sulla frutta, senza abbondare troppo
- Mettete in frigor e toglietela al momento di servirla
Lascia un commento