Lasagne
Riuscireste mai a rinunciare a questo piatto? Io no, devo dire che dopo aver assaggiato diverse volte le lasagne senza glutine mi sento di consigliarvi questa preparazione e soprattutto la pasta per lasagne BiAglut in quanto la trovo di buon gusto, logicamente essendo anche condita con prodotti vari e saporiti. Ottimo piatto che si può mangiare anche riscaldato, magari in questo caso vi consiglio di aggiungere ulteriore sugo e besciamella in superficie in modo da non far seccare troppo la pasta.

- 1 kg di carne macinata
- 200 di mortadella senza glutine
- 2 scatole di pasta per lasagne BiAglut
- 1 carota
- ½ cipolla
- 1 gambo di sedano
- 3 scatole di pelati da 400 g
- olio
- Parmigiano grattuggiato
- 1 l e ½ di latte
- 60 g di burro
- 60 g di maizena senza glutine
- Tagliare a piccoli pezzi la cipolla, il sedano e la carota
- Prendere una pentola e far soffriggere cipolla sedano e carota
- Aggiungere la carne macinata e lasciar soffriggere
- Aggiungere i pelati passati nel passaverdure
- Lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto a fuoco coperto per almeno un'ora
- Nel frattempo prepariamo la besciamella
- Prendete una padella mettete il latte a scaldare
- In un'altra padella far sciogliere il burro
- Una volta sciolto il burro togliere dal fuoco e aggiungere la maizena mischiando con un cucchiaio per non far formare grumi, così si ottiene il ru
- Unire il latte tiepido al ru e mescolare per bene in modo che non si formino grumi, mettere la pentola sul fuoco e sempre mescolando raggiungere l'ebollizione e così lasciatela ancora per 10 minuti naturalmente mescolando.
- Prendete due pirofile e imburratele
- Unite la besciamella al sugo, lasciandone un pò da parte
- Fate bollire una pentola d'acqua salata
- Mettete poco alla volta la pasta delle lasagne e lasciate sbollentare per 4 minuti
- Accendete il forno a 180°
- Iniziate la composizione delle lasagne mettendo qualche cucchiaio di sugo sul fondo in modo che sia ben coperto il fondo della pirofila
- Mettete la pasta delle lasagne
- Aggiungete con la mortadella tagliata a strisce
- Spolverare con parmigiano
- Continuate a comporre gli strati stando attenti di lasciarle parecchio bagnate col sugo
- All'ultimo strato di pasta aggiungete abbondante sugo, qualche cucchiaio di besciamella e un'abbondante spolverata di parmigiano
- Infornate
Lascia un commento